Il Pinot Nero ‘777’ è l'omaggio della famiglia Deltetto al celebre vitigno francese. Questo rosso porta il nome di un clone famoso coltivato in Borgogna ma importato e coltivato sulle marne del Roero. Si tratta di un rosso di grande eleganza, prodotto con una lunga macerazione a cappello sommerso di trenta giorni e i diciotto mesi di affinamento in legno. Delicati profumi di ribes e lamponi aprono la scena a cenni di vaniglia e ricordi di sottobosco. Fresco e molto beverino, è ottimo sia con piatti di carne e pesce, ma è da provare con i tradizionali Plin al burro e salvia
Con il suo stile fresco e raffinato, il Pinot Nero ‘777’ della realtà vitivinicola Deltetto rispecchia fedelmente le qualità di questo nobile vitigno a bacca nera di origine borgognona tanto amato dalla famiglia Deltetto. L’appellativo ‘777’ rende omaggio all’omonimo clone francese di Pinot Nero, appartenente al cosiddetto gruppo clonale “Dijon”, diffuso in tutto il mondo grazie alle particolari caratteristiche qualitative che è capace di imprimere ai vini. In generale, il clone 777 si presenta con grappoli e acini particolarmente piccoli, fattore alla base della maggiore concentrazione che contraddistingue i suoi vini rispetto ad altri cloni di Pinot Nero, peraltro dotati di grande longevità.
Il Pinot Nero Deltetto ‘777’ nasce da sole uve Pinot Nero coltivate in un vigneto situato sulla collina San Michele, nel cuore del Roero, a pochi passi dalla cantina. Le piante poggiano su terreni ricchi di marne e sono allevate nel rispetto dei principi dell’agricoltura biologica, certificata dal 2017. Dopo la raccolta i grappoli vengono vinificati in rosso tramite fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox con macerazione sulle bucce a cappello sommerso per circa 30 giorni. Segue l’invecchiamento di circa 18 mesi tra barrique e botti di rovere e quindi un ulteriore riposo in bottiglia prima della definitiva uscita sul mercato.
Il Pinot Nero ‘777’ di Deltetto è di colore rosso rubino luminoso e sottile. L’olfatto è descritto da fini richiami di ribes, lampone e sottobosco, impreziositi da affascinanti cenni di vaniglia e caramello. Il gusto rivela grande freschezza e intensità, con una progressione verticale e beverina che si arricchisce di una trama tannica elegante e di una piacevole struttura sapida. In chiusura si ripresentano le seducenti sensazioni di frutti rossi e spezie percepite in precedenza all’olfatto.
Rosso rubino sottile
Cenni fini di ribes, lamponi poi vaniglia, caramello e sentori di sottobosco
Di grande freschezza, intenso ma beverino, verticale