Planeta

Una firma storica della Sicilia: vini di grande carattere e personalità
Regione Sicilia (Italia)
Anno fondazione 1985
Ettari vitati 394
Produzione annuale 2.500.000 bt
Indirizzo Planeta, Contrada Dispensa - 92013 Menfi (AG)
Enologo Alessio Planeta
https://cdn.shopify.com/s/files/1/0650/4356/2708/articles/brands_11529_planeta_72.jpg?v=1749132005

Planeta è simbolo di una Sicilia che ha saputo rilanciarsi alla grande, di una Sicilia che guarda l'orizzonte delle coste soleggiate e la natura selvaggia dell'entroterra. È nata soltanto nel 1995, ma in pochi anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di assoluta protagonista nel mondo del vino, merito di lungimiranza e passione, lavoro in vigna e capacità di comunicare la poesia nascosta in ogni bottiglia.

La famiglia Planeta, di antichissima origine spagnola, nell'arco di 17 generazioni, cioè dal 1525 ad oggi, si è impegnata nella valorizzazione delle eccellenze vinicole siciliane, fini ad arrivare alla grande e moderna realtà produttiva che noi oggi conosciamo, assoluta protagonista del rinascimento vinicolo siciliano. Con l'ambizioso progetto "Planeta Terra" la cantina si è anche impegnata in un importante percorso di sostenibilità ambientale, volto a definire un protocollo eco-compatibile da comunicare non solo alle realtà produttive, ma anche al consumatore.

Sarebbe impossibile rappresentare una regione così sfaccettata partendo da una sola zona di produzione. Per questo motivo la cantina Planeta possiede sei diverse tenute in sei diverse zone della Sicilia: Sambuca di Sicilia e Menfi (Agrigento), Vittoria (Ragusa), Noto (Siracusa), Castiglione di Sicilia (Catania) e Capo Milazzo (Messina). Da terreni e condizioni climatiche così differenti non possono che nascere vini totalmente diversi, che raccontano anime diverse della stessa regione: così Planeta può affiancare vitigni tipici come il Carricante o il Fiano ad ottimi Chardonnay o Cabernet Sauvignon, in modo da raccontare la storia e le tradizioni di tutta la Sicilia, portando nel bicchiere la poesia e l'ammaliante bellezza di questa terra che trasmette ai vini caratteristiche sfaccettate e allo stesso modo affascinanti.

Leggi tutto

"Impossibile, nell’approcciare questa azienda siciliana, non restare colpiti dalle qualità media di una produzione tanto ampia e varia, offerta ad un prezzo che definire competitivo sarebbe riduttivo"

Guida Bibenda 2016
I vini della cantina Planeta
4 -@@-3-Bibenda
92 -@@-9-James Suckling
2 -@@-1-Gambero Rosso
89 -@@-5-Veronelli
19,50 
4 -@@-3-Bibenda
3 -@@-2-Vitae AIS
2 -@@-1-Gambero Rosso
88 -@@-5-Veronelli
19,80 
92 -@@-9-James Suckling
2 -@@-1-Gambero Rosso
91 -@@-5-Veronelli
15,90 
92 -@@-9-James Suckling
2 -@@-1-Gambero Rosso
92 -@@-5-Veronelli
74,50 
91 -@@-9-James Suckling
88 -@@-5-Veronelli
12,50 
93 -@@-9-James Suckling
93 -@@-7-Robert Parker
3 -@@-2-Vitae AIS
4 -@@-3-Bibenda
23,50 
3 -@@-2-Vitae AIS
92 -@@-9-James Suckling
94 -@@-7-Robert Parker
4 -@@-3-Bibenda
23,50 
92 -@@-7-Robert Parker
90 -@@-9-James Suckling
2 -@@-1-Gambero Rosso
4 -@@-3-Bibenda
22,50 €
-10%
20,30 
Promo
4 -@@-3-Bibenda
2 -@@-1-Gambero Rosso
93 -@@-9-James Suckling
92 -@@-5-Veronelli
19,40 
2 -@@-1-Gambero Rosso
4 -@@-3-Bibenda
93 -@@-9-James Suckling
93 -@@-7-Robert Parker
24,90 
92 -@@-9-James Suckling
4 -@@-3-Bibenda
2 -@@-1-Gambero Rosso
91 -@@-5-Veronelli
26,50 
93 -@@-9-James Suckling
90 -@@-7-Robert Parker
4 -@@-3-Bibenda
90 -@@-5-Veronelli
17,50 
92 -@@-9-James Suckling
5 -@@-3-Bibenda
88 -@@-5-Veronelli
2 -@@-1-Gambero Rosso
23,30 
91 -@@-7-Robert Parker
92 -@@-9-James Suckling
3 -@@-2-Vitae AIS
2 -@@-1-Gambero Rosso
19,90 
94 -@@-9-James Suckling
88 -@@-5-Veronelli
13,00 
3 -@@-2-Vitae AIS
2 -@@-1-Gambero Rosso
90 -@@-5-Veronelli
19,50 
91 -@@-9-James Suckling
11,90 
91 -@@-9-James Suckling
9,70 
4 -@@-3-Bibenda
3 -@@-2-Vitae AIS
89 -@@-9-James Suckling
90 -@@-5-Veronelli
23,90 
92 -@@-9-James Suckling
3 -@@-1-Gambero Rosso
12,50