Ribolla Gialla

54 Risultati
4 -@@-3-Bibenda
91 -@@-9-James Suckling
3 -@@-2-Vitae AIS
2 -@@-1-Gambero Rosso
20,50 €
-10%
18,50 
Promo
91 -@@-9-James Suckling
12,00 
89 -@@-9-James Suckling
2 -@@-1-Gambero Rosso
9,60 
89 -@@-9-James Suckling
2 -@@-1-Gambero Rosso
9,20 
92 -@@-9-James Suckling
14,00 €
-10%
12,60 
Promo
14,20 €
-15%
12,10 
Promo
17,20 €
-15%
14,60 
Promo
4 -@@-3-Bibenda
3 -@@-2-Vitae AIS
11,00 
3 -@@-1-Gambero Rosso
31,00 €
-10%
27,90 
Promo
92 -@@-9-James Suckling
2 -@@-1-Gambero Rosso
15,80 €
-10%
14,20 
Promo
2 -@@-1-Gambero Rosso
10,40 €
-10%
9,40 
Promo
4 -@@-3-Bibenda
2 -@@-1-Gambero Rosso
14,00 
88 -@@-5-Veronelli
4 -@@-3-Bibenda
3 -@@-2-Vitae AIS
2 -@@-1-Gambero Rosso
16,50 
91 -@@-9-James Suckling
16,90 
2 -@@-1-Gambero Rosso
51,00 
17,90 
4 -@@-3-Bibenda
3 -@@-2-Vitae AIS
94 -@@-7-Robert Parker
94 -@@-5-Veronelli
45,50 
4 -@@-3-Bibenda
21,90 €
-18%
17,90 
Promo
3 -@@-1-Gambero Rosso
258,80 
2 -@@-1-Gambero Rosso
13,50 €
-10%
12,20 
Promo
4 -@@-3-Bibenda
4 -@@-2-Vitae AIS
2 -@@-6-Slowine
2 -@@-1-Gambero Rosso
41,80 €
-10%
37,60 
Promo
3 -@@-2-Vitae AIS
90 -@@-9-James Suckling
4 -@@-3-Bibenda
2 -@@-1-Gambero Rosso
15,50 
2 -@@-1-Gambero Rosso
88 -@@-5-Veronelli
11,00 €
-10%
9,90 
Promo
4 -@@-3-Bibenda
2 -@@-1-Gambero Rosso
15,00 
2 -@@-1-Gambero Rosso
4 -@@-3-Bibenda
88 -@@-5-Veronelli
22,50 €
-10%
20,30 
Promo
4 -@@-3-Bibenda
3 -@@-2-Vitae AIS
2 -@@-1-Gambero Rosso
27,50 
2 -@@-6-Slowine
110,00 
2 -@@-6-Slowine
113,50 
2 -@@-1-Gambero Rosso
15,10 
4 -@@-3-Bibenda
2 -@@-1-Gambero Rosso
9,00 
25,40 €
-10%
22,90 
Promo

La Ribolla Gialla è uno dei vini bianchi italiani più apprezzati, originario del Collio Friulano e Collio Sloveno. Con una lunga storia che risale al Medioevo, questo vino si distingue per i suoi piccoli acini e la buccia spessa, ideali per le lunghe macerazioni. Le versioni giovani, fresche e beverine, sono perfette con crostacei, ostriche, pesce affumicato, ma anche con carni bianche e primi piatti. Scopri su Callmewine le migliori etichette di Ribolla Gialla, da produttori storici come Gravner, Podversic e Radikon, al miglior prezzo!

La Ribolla Gialla e la Sua Storia

La Ribolla Gialla è un vino bianco che ha scritto la storia del Collio, una delle regioni vinicole più celebri di Friuli Venezia Giulia. Questo vitigno autoctono ha radici che affondano in un territorio ricco di storia, che si estende tra Italia e Slovenia. Il Collio è una zona di produzione piccola ma estremamente ricca, nota per i suoi migliori vini bianchi.

Il Territorio del Collio: Una Storia di Tradizione e Natura

Il Collio è famoso per le sue colline secolari, i castelli medievali e il suolo di marne e arenarie stratificate, chiamato ponca. Queste caratteristiche geologiche conferiscono alla Ribolla Gialla un profilo unico, caratterizzato da mineralità e sapidità. L'area ha anche un'importante eredità storica: durante la Prima Guerra Mondiale, qui si sono svolte alcune delle battaglie più cruente.

Caratteristiche della Ribolla Gialla

Il grappolo di Ribolla Gialla è di forma cilindrica e piramidale, con acini di dimensioni medio-piccole ma particolarmente ricchi di sostanza. La buccia carnosa e spessa è di colore giallo alabastro, contribuendo alla protezione delle uve durante la maturazione.

Tecniche di Vinificazione della Ribolla Gialla

La vinificazione della Ribolla Gialla può variare a seconda delle tecniche adottate dal produttore. Le uve vengono trattate in diversi modi per ottenere vini freschi e fruttati o più complessi e strutturati:

  • Macerazione lunga per estrarre il massimo del contenuto fenolico e ottenere orange wine.
  • Vendemmia precoce per un’acidità vivace, perfetta per la spumantizzazione.
  • Affinamento in legno per ottenere una maggiore morbidezza e complessità.

Profumi della Ribolla Gialla

La Ribolla Gialla si distingue per i suoi profumi freschi e agrumati, con note di limone, pompelmo e fiori bianchi. Al naso si percepiscono anche sentori delicati di erbe aromatiche e minerali, che ne esaltano la freschezza. Nelle versioni più mature, grazie all’affinamento in legno o in botti di acciaio, il vino sviluppa sfumature più complesse di frutta secca, spezie e un leggero retrogusto di miele. Questi aromi rendono la Ribolla Gialla un vino estremamente affascinante, capace di evolversi con il tempo.

<h2>Gradazione Alcolica della Ribolla Gialla</h2>

La gradazione alcolica della Ribolla Gialla si aggira generalmente tra il 12% e il 13%, un range che le consente di mantenere un equilibrio perfetto tra freschezza e corpo. La sua gradazione, non troppo elevata, è uno degli aspetti che la rende perfetta per essere bevuta giovane, sebbene alcune versioni più strutturate possano essere invecchiate per sviluppare una maggiore complessità. La sua acidità vivace e la buona sapidità sono i tratti distintivi che le permettono di accompagnare perfettamente una vasta gamma di piatti.

Abbinamenti Perfetti con la Ribolla Gialla

La Ribolla Gialla è un vino estremamente versatile, che si adatta perfettamente a diversi tipi di piatti grazie alla sua freschezza, acidità e struttura leggera.

Abbinamenti con Piatti di Pesce

Le versioni giovani della Ribolla Gialla sono ideali per piatti leggeri come:

  • Pesce fresco (soprattutto sushi e sashimi)
  • Crostacei (gamberi, scampi, granchi)
  • Primi piatti con frutti di mare (risotti o pasta)

Abbinamenti con Piatti Complessi

Le versioni mature, affinato in legno, si adattano a piatti più strutturati come:

  • Carni bianche (pollo, tacchino, maiale)
  • Pesce in umido
  • Piatti tradizionali friulani come frico, cjarsons e zuppa di grado

Prezzi della Ribolla Gialla

Il prezzo della Ribolla Gialla può variare a seconda del produttore e delle caratteristiche del vino. In generale, i prezzi partono da una fascia media, ma alcune bottiglie premium raggiungono cifre più elevate, soprattutto quelle provenienti da produttori storici e rinomati.

  • Entry-level: tra 10 e 20 euro, per versioni fresche e giovani.
  • Premium: dai 30 euro in su, per vini più strutturati, come gli Orange wine.

Su Callmewine, puoi trovare una vasta selezione di Ribolla Gialla, da bottiglie più accessibili a quelle di alto livello, tutte a prezzi competitivi.