Lambrusco Foglia Frastagliata 'PerCiso' I Dolomitici 2016
I Dolomitici

Lambrusco Foglia Frastagliata 'PerCiso' I Dolomitici 2016

Il Lambrusco Foglia Frastagliata 'PerCiso' I Dolomitici è un vino rosso fermo unico e originale, frutto del lavoro appassionato di una cantina che si dedica con impegno al suo territorio. Il vigneto Ciso è una vera e propria perla della viticoltura trentina, che da oltre un secolo ospita 727 piante di Lambrusco a foglia frastagliata, noto anche come "Zicolada" o "'Mbrosca", tutte viti a piede franco. Fresco e fruttato, al naso rivela note evolute, ma anche una grande energia che si manifesta al palato con una spiccata freschezza e una piacevole succosità. Ideale in abbinamento a piatti a base di maiale.

26,20 

Caratteristiche

Denominazione

Vigneti delle Dolomiti IGT

Vitigni

Lambrusco a foglia frastagliata 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vigneti

Dalla vigna del Ciso, 727 ceppi a piede franco con più di 100 anni, allevati a pergola su terreno alluvionale

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea in legno

Affinamento

15 mesi in tonneau e poi in acciaio

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL LAMBRUSCO FOGLIA FRASTAGLIATA 'PERCISO' I DOLOMITICI 2016

Il Lambrusco a Foglia Frastagliata ‘PerCiso’ è il frutto del progetto I Dolomitici, nato con l’intenzione di valorizzare questo vitigno dimenticato e, più in generale, l’immagine tradizionale della viticoltura trentina. Tale progetto nasce dall’impegno di un gruppo di 10 viticoltori artigianali, uniti nell’intento di preservare e valorizzare un vigneto pre-filosserico di Lambrusco a Foglia Frastagliata. Questa varietà a bacca nera, autoctona del Trentino, deve il suo appellativo proprio al caratteristico aspetto della foglia, particolarmente seghettato e irregolare. Per lungo tempo il Lambrusco a Foglia Frastagliata è stato largamente coltivato nella regione, in particolare nella bassa Val Lagarina, salvo poi venire in parte dimenticato in favore di vitigni più popolari. La varietà, elogiata già da Plinio Il Vecchio, è anche conosciuta con il nome “Enantio”. Per quanto riguarda l’appellativo dell’etichetta, questo rappresenta una dedica a Narciso, detto “Ciso”, contadino che per decenni si è preso cura dell’antico vigneto da cui provengono le uve.

Il ‘PerCiso’ I Dolomitici Lambrusco a Foglia Frastagliata nasce da sole uve dell’omonimo vitigno del Trentino provenienti da un singolo vigneto ultrasecolare di 0.4 ettari, allevato a piede franco attraverso il sistema a pergola doppia su terreni di origine alluvionale. Dopo la raccolta manuale i grappoli vengono ammostati in tini aperti, contenitori in cui avviene per la fermentazione alcolica spontanea a contatto con le bucce. Segue l’invecchiamento di circa 15 mesi in botti di rovere fino all’imbottigliamento finale.

Il ‘PerCiso’ Lambrusco a Foglia Frastagliata de I Dolomitici è di colore rosso rubino scuro e luminoso. Al naso invitanti sensazioni di frutti rossi come la ciliegia e le fragoline in confettura si accompagnano a piacevoli toni rustici ed erbacei che ricordano l’alloro e il pepe verde. Fresco, vivace e ruspante il gusto, di buona struttura ed energia, contraddistinto da una chiusura intensa e di carattere.

Colore

Rosso intenso e carico

Profumo

Sentori di ciliegia, frutti rossi come fragoline in confettura, lievi ceni erbacei di alloro

Gusto

Fresco e piacevolmente vivace, di buona struttura, energico e di carattere