Regione | Toscana (Italia) |
---|---|
Anno fondazione | 1882 |
Ettari vitati | 75 |
Indirizzo | Strada Provinciale 102 di Vagliagli, 17 - 53019 Vagliagli (SI) |
Fattoria Valiano è una delle proprietà di Piccini 1882, tra i marchi più conosciuti ed esportati di tutta la Toscana, frutto di un progetto ambizioso che prende il nome di “Generazione Terra”, volto alla valorizzazione di alcune delle eccellenze enologiche italiane. Nella fattispecie, Fattoria Valiano intende essere la voce del Chianti Classico, con la sede della tenuta compresa all’interno del territorio di Castelnuovo Berardenga, nel versante meridionale della denominazione. Oggi Piccini 1882 è guidata dalla quinta generazione della famiglia Piccini, rappresentata da Ginevra, Benedetta e Michelangelo Piccini. Per quanto riguarda l’appellativo Valiano, questo deriva dal nome di un antico condottiero Romano, al quale vennero donate terre per via dei suoi meriti in guerra.
La proprietà di Fattoria di Valiano si sviluppa su 230 ettari, dei quali 75 riservati alle vigne. Queste sono impiantate principalmente su terreni argillosi ricchi di scheletro, a un’altitudine media di 350 metri sul livello del mare con un’esposizione prevalente a sud-ovest. Le varietà allevate comprendono il Sangiovese, emblema del territorio chiantigiano, e una combinazione di uve tradizionali e internazionali, quali Colorino, Canaiolo, Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Chardonnay. Allo scopo di preservare l’integrità dei grappoli e di lavorare esclusivamente le migliori uve, la vendemmia viene effettuata interamente a mano con una rigorosa selezione in cantina. A questo punto si procede con le operazioni di diraspatura e pigiatura e quindi con la vinificazione separata in base al vitigno e alla posizione del vigneto. Tutte le fermentazioni avvengono in vasche di acciaio inox con un periodo di macerazione sulle bucce compreso tra i 7 e i 15 giorni, fatta eccezione per lo Chardonnay che viene vinificato in bianco. Seguono la fermentazione malolattica spontanea e la fase di invecchiamento, che ha luogo prevalentemente in botti grandi di rovere di Slavonia, con minori quantità maturate in piccole botti di rovere francese da 225 e 500 litri.
I vini che Piccini 1882 produce sotto il marchio Fattoria Valiano mirano a riflettere la straordinaria vocazione qualitativa del Chianti Classico, in particolare del territorio di Castelnuovo Berardenga. Si tratta di vini gustosi, dotati di intensi richiami fruttati e speziati, caratterizzati da uno stile moderno rivolto tanto al mercato nazionale quanto a quello internazionale.