Trebbiano Spoletino

14 Risultati
4 -@@-3-Bibenda
3 -@@-1-Gambero Rosso
93 -@@-5-Veronelli
3 -@@-2-Vitae AIS
19,80 
2 -@@-6-Slowine
3 -@@-2-Vitae AIS
88 -@@-5-Veronelli
20,00 
3 -@@-2-Vitae AIS
26,90 
4 -@@-3-Bibenda
3 -@@-2-Vitae AIS
2 -@@-1-Gambero Rosso
92 -@@-5-Veronelli
24,40 
3 -@@-2-Vitae AIS
2 -@@-1-Gambero Rosso
92 -@@-5-Veronelli
4 -@@-3-Bibenda
12,50 
3 -@@-2-Vitae AIS
92 -@@-5-Veronelli
2 -@@-6-Slowine
23,50 

Il Trebbiano Spoletino è un vitigno tipico dell’Umbria, autore di bianchi con un grande carattere. Parte della grande famiglia dei Trebbiani, lo Spoletino si è adattato alle condizioni ambientali dell’area di Spoleto, città che gli ha prestato il nome. La sua storia è relativamente recente: la scoperta avviene nel 1999, quando si intuisce che il Trebbiano umbro non è Trebbiano Toscano Trebbiano d’Abruzzo, bensì un vitigno a sé stante. È particolarmente diffuso nella provincia di Perugia, dove fa parte delle denominazioni Assisi, Colli Martani, Colli del Trasimeno e Montefalco, tutti bianchi intensi e di grande struttura. Scopri questo prezioso vitigno su Callmewine!