Lo Shochu 'Mugi' della storica distilleria Amabuki è un fragrante distillato a base di pregiato orzo giapponese. Realizzato con orzo Nijo Nishinochikara locale, distillato in alambicchi Pot Still e affinato 5 anni in acciaio. Trasparente alla vista, rivela intensi aromi di frutti maturi, caramella d'orzo, marzapane e frutta secca. Al palato è sorprendentemente morbido ed equilibrato, con una struttura elegante e una ricchezza aromatica avvolgente
Lo Shochu Amabuki Mugi della realtà produttiva giapponese Amabuki Shuzo è un distillato d’orzo prodotto nella prefettura di Saga che colpisce per i suoi aromi ricchi e avvolgenti. Lo shochu è uno dei liquori più importanti nella cultura del Giappone, tipicamente realizzato a partire da diversi ingredienti, come il riso, le patate dolci, lo zucchero bruno, il grano saraceno o, appunto, l’orzo. Si tratta di un distillato tradizionalmente diffuso a Kyushu, isola del sud-ovest del Giappone, territorio in cui opera la sakagura Amabuki Shuzo. Il termine giapponese “shochu” deriva dal cinese “shaojiu”, che significa “liquore bruciato”, riferimento al processo di riscaldamento nella fase di distillazione, mentre la parola “mugi” identifica l’orzo. Diversi documenti riportano del consumo di questo liquore già nel XVI secolo, in particolare nella zona di Kagoshima, a testimonianza del suo valore storico-culturale.
Amabuki Mugi Shochu ha origine da orzo della varietà Nijo Nishinochikara coltivato all’interno della prefettura di Saga. Il cereale viene lavato e cotto prima dell’inoculo del Koji, in particolare del Koji giallo, fungo che scinde gli amidi contenuti nell’orzo in zuccheri semplici. A questo punto può iniziare il processo di fermentazione alcolica che porta all’ottenimento del fermentato d’orzo, che viene quindi sottoposto al processo di distillazione in alambicchi discontinui Pot Still. Conclusa l’operazione di distillazione, lo shochu viene maturato in vasche di acciaio per 5 lunghi anni, passaggio che permette un accrescimento della complessità aromatica del distillato e l’ingentilimento del suo gusto.
All’esame visivo lo Shochu Mugi Amabuki mostra un aspetto trasparente. L’olfatto propone intensi e ampi sentori di frutti maturi, caramella d’orzo, marzapane e frutta secca. In bocca risulta morbido ed equilibrato, sorprendentemente slanciato, non privo però di struttura e ricchezza aromatica.
Incolore e brillante
Sentori intensi di tostatura con noci, mandorle e cenni amabili di marzapane
Morbido e molto secco, di buona freschezza e persistenza