Il Roero Riserva 'Gorrini' di Deltetto nasce dal prestigioso Cru "Gorrini", vigneto che la famiglia ha ereditato dal nonno Aldo Deltetto a Santo Stefano Roero, zona vocata per la produzione di rossi fini. Si tratta di un rosso molto complesso, grazie alla lunga macerazione a cappello sommerso e tre anni di maturazione tra botte e bottiglia. Al naso si apre in eleganti note di viola e frutta rossa croccante, come ciliegie mature. Al palato rivela i tipici tannini del Nebbiolo, tiranti e di grana fine, responsabili della grande struttura. La tradizione lo vuole accompagnato al fritto misto alla Piemontese
Il Roero Riserva ‘Gorrini’ della tenuta Deltetto è un Nebbiolo roerino dall’animo profondo e complesso, espressione del singolo omonimo cru Gorrini. Questa Menzione Geografica Aggiuntiva si trova nel comune di Santo Stefano Roero, tra i cru di San Michele e Rivetto, ed è annoverata tra gli appezzamenti storici del territorio. La vigna, ereditata dal nonno materno Aldo, giace in una magnifica posizione e per anni le sue uve sono state destinate al Roero ‘Braja’, che con l’annata 2020 ha cambiato nome in ‘Gorrini’ appunto, scelta finalizzata a dare maggiore risalto all’identità del cru. Come in altre prestigiose zone del Roero, i Nebbiolo qui prodotti spiccano per la loro capacità di associare struttura, eleganza e finezza.
Il ‘Gorrini’ Deltetto Roero Riserva viene prodotto con uve Nebbiolo in purezza coltivate a regime biologico certificato su terreni caratterizzati da un’alta concentrazione di sabbie. La vendemmia viene svolta a mano e i grappoli sono quindi ammostati in botti di legno per la fermentazione alcolica, accompagnata da circa 30 giorni di macerazione sulle bucce durante la quale è applicata la tecnica del cappello sommerso. Concluso il processo fermentativo, il vino è posto a invecchiare per circa 24 mesi tra botti e barrique di rovere, cui fanno seguito ulteriori 12 mesi di affinamento in bottiglia prima della definitiva uscita sul mercato. Lungo l’intera lavorazione la massa non subisce poi alcuna operazione di filtrazione.
Nel calice, il Roero ‘Gorrini’ Riserva della realtà a conduzione famigliare Deltetto esibisce una viva veste rosso rubino. Il bagaglio aromatico porta con sé profumi complessi e accattivanti di violetta, ciliegia matura, sottobosco, corteccia di china ed erbe aromatiche, arricchiti da profondi sentori di cuoio e spezie varie. Intenso ma sorprendentemente verticale l’assaggio, di pregevole freschezza, caratterizzato da uno scheletro robusto e una trama tannica fine, quasi sabbiosa, che accompagna il finale molto persistente.
Rosso granato leggero con riflessi aranciati
Cenni intensi di violetta, ciliegia matura e sentori di cuoio, cenni di sottobosco
Intenso e con grana tannica fine, quasi sabbiosa, molto verticale al sorso