Nebbiolo Rizzi 2022
Rizzi

Nebbiolo Rizzi 2022

Il Nebbiolo di Rizzi è un vino rosso che proviene dal Comune di Treiso, nell'area di produzione del Barbaresco, che si presenta alla vista con un color granato limpido ed elegante ed esprime all'olfatto sentori di violetta, petali di rosa e fragole di bosco, con dettagli di liquirizia. Al sorso è fine e giustamente tannico, ricco e materico.

19,50 
Premi e riconoscimenti
2 Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Langhe DOC

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vigneti

Vigne allevate a guyot nel comune di Treiso, su suoli a base di marne argillose e calcaree ad un altitudine di 300 metri

Vinificazione

Fermentazione alcolica in vasche d'acciaio a temperatura controllata

Affinamento

12 mesi in botti di rovere di Slavonia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL NEBBIOLO RIZZI 2022

Il Nebbiolo Rizzi è un vino rosso piemontese in cui è l’equilibrio fra le diverse componenti a donare armonia all’intera degustazione. Il naso è tipicamente varietale, con tocchi di rosa e viola che riconducono ai tratti più sensuali del Nebbiolo, aprendo a un sorso rotondo e compiuto, in cui l’appagamento della beva è totale. Un’etichetta costruita intorno ai concetti di eleganza a finezza, in cui il fascino delle Langhe piemontesi si afferma attraverso una delle uve più identificative del territorio.  

Il Nebbiolo firmato da Rizzi nasce dalle vigne situate nel comune di Treiso, a circa 230-270 metri sul livello del mare e con un’esposizione rivolta verso sud e sud-ovest. Le viti crescono con il sistema del guyot, affondando le radici in un terreno caratterizzato da un sottosuolo calcareo e argilloso, con venature più sabbiose. Il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini fermenta in contenitori d’acciaio inox dove la temperatura viene tenuta sotto controllo, senza mai oltrepassare i 32 gradi, per un totale di tre settimane. Il vino viene poi trasferito, per l’affinamento finale, in botti di rovere di Slavonia per un totale di 12 mesi. Al termine di questo periodo il vino è pronto per venire imbottigliato.

Il vino rosso Nebbiolo Rizzi si presenta alla vista con un colore granato molto luminoso, dotato di una particolare brillantezza. Il ventaglio di profumi che avvolge il naso si muove su tocchi principalmente floreali, arricchiti poi da sfumature più fruttate e rimandi alla liquirizia. All’assaggio ha un buon corpo, con un sorso che scorre in equilibrio grazie a un tannino finemente integrato nella struttura generale del vino. Una bottiglia molto versatile in cucina, che si abbina bene sia ai primi di terra – come ai risotti con i funghi o ai formaggi – sia ai secondi in cui è la carne a essere protagonista.

Colore

Rosso granato limpido

Profumo

Floreale di violetta e petali di rosa, fragole di bosco e liquirizia

Gusto

Ricco e materico, giustamente tannico ed equilibrato