Greco

22 Risultati
4 -@@-3-Bibenda
91 -@@-9-James Suckling
89 -@@-5-Veronelli
3 -@@-1-Gambero Rosso
14,50 
4 -@@-2-Vitae AIS
5 -@@-3-Bibenda
2 -@@-1-Gambero Rosso
93 -@@-5-Veronelli
24,90 
88 -@@-5-Veronelli
20,90 
95 -@@-7-Robert Parker
3 -@@-2-Vitae AIS
92 -@@-9-James Suckling
92 -@@-5-Veronelli
40,00 
2 -@@-1-Gambero Rosso
3 -@@-2-Vitae AIS
92 -@@-5-Veronelli
14,90 
3 -@@-2-Vitae AIS
90 -@@-9-James Suckling
91 -@@-7-Robert Parker
2 -@@-1-Gambero Rosso
19,50 
33,50 €
-20%
26,80 
Promo
31,80 €
-10%
28,60 
Promo
92 -@@-9-James Suckling
3 -@@-2-Vitae AIS
95 -@@-7-Robert Parker
92 -@@-5-Veronelli
110,00 
23,50 €
-15%
20,00 
Promo
4 -@@-3-Bibenda
89 -@@-7-Robert Parker
3 -@@-2-Vitae AIS
90 -@@-9-James Suckling
15,00 
87 -@@-7-Robert Parker
94 -@@-5-Veronelli
18,90 
11,00 €
-20%
8,80 
Promo
2 -@@-1-Gambero Rosso
19,90 €
-10%
17,90 
Promo
2 -@@-6-Slowine
2 -@@-1-Gambero Rosso
24,50 

Il Greco è un vitigno a bacca bianca conosciuto e apprezzato in tutta Italia, in particolar modo in Campania, dove inizia la sua storia. Le origini di questo vitigno sono antichissime e si leggono nel suo nome: pare che sia stato importato in Italia dai coloni greci, quando fondarono le prime città della Magna Grecia, e che al tempo venisse coltivato principalmente alle pendici del Vesuvio. È proprio qui che nasce il vino che più risalta e racconta questo vitigno, il Greco di Tufo, un vino bianco fresco, intenso e avvolgente che ha origine a Nord di Avellino, anche se il vitigno trova grande diffusione in tutto il Centro Italia. Il Greco dà vita a vini bianchi fini, strutturati e aromatici, dal profilo organolettico intenso e floreale - scoprili su Callmewine!