Chiaretto del Garda 'Roseri' Cà Maiol 2024
Cà Maiol

Chiaretto del Garda 'Roseri' Cà Maiol 2024

Il Chiaretto "Roseri" viene prodotto sulla sponda bresciana del Lago di Garda, nella lingua di terra che si estende tra Desenzano e Salò, detta Valtènesi. Il particolare microclima di questa zona incredibilmente vocata, consente lo sviluppo di un ventaglio aromatico particolarmente ampio che spazia dai fiori di pesco e rose al melograno, dagli effluvi di polpa bianca a quelli di litchi. Il sorso è morbido e carezzevole, di un'eleganza unica e dalla buona persistenza, con una piacevole freschezza a pulire il palato

12,80 
Premi e riconoscimenti
3 Vitae AIS
2 Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Valtènesi DOC

Vitigni

Groppello 50%, Marzemino 25%, Sangiovese 15%, Barbera 10%

Tipologia

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vigneti

Terreni di natura calcarea, mediamente stratificati con argilla compatta che si estendono tra Desenzano e Salò. Il clima sempre mite della Riviera del Garda garantisce il proliferare dei floridi vigneti, grazie anche alle brezze che li accarezzano ad ogni stagione

Vinificazione

Breve criomacerazione sulle bucce, fermentazione alcolica in vasche di acciaio

Affinamento

6 mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHIARETTO DEL GARDA 'ROSERI' CÀ MAIOL 2024

Colore

Rosa tenue con tenui riflessi cipria

Profumo

Note di fiori di pesco, melograno, incenso e litchis, sentori netti di mela a polpa bianca

Gusto

Soffice e morbido, con una buona persistenza e sapidità, un accentuato finale di pesca