Brunello di Montalcino Tenuta di Collosorbo 2020
Tenuta di Collosorbo

Brunello di Montalcino Tenuta di Collosorbo 2020

Il Brunello di Montalcino della Tenuta di Collosorbo è una grande espressione del territorio toscano che affina per 36 mesi in botti di rovere. La complessa e intensa gamma olfattiva di frutta rossa matura con richiami di spezie dolci e liquirizia è seguita da un assaggio muscoloso e possente, di grande corpo e ampiezza, con un finale interminabile

49,00 
Premi e riconoscimenti
94 James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Brunello di Montalcino DOCG

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Soffice pigiodiraspatura, fermentazione alcolica a temperatura controllata e lunghe macerazioni sulle bucce

Affinamento

3 anni in botte di rovere di diversa dimensione e riposo di almeno 8 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BRUNELLO DI MONTALCINO TENUTA DI COLLOSORBO 2020

Il Brunello di Montalcino di Tenuta di Collosorbo è un vino rosso ricco e generoso, che colpisce sin da subito per la grande struttura, che promette di evolversi ancora per una decina d’anni con grandi soddisfazioni. Si tratta di una bottiglia che, all’interno dell’intera gamma realizzata dalla cantina, si colloca agli apici qualitativi: merito della rigida e accurata selezione che il team della Tenuta compie nello scegliere solo i migliori grappoli di Sangiovese, allevati e cresciuti nelle parcelle di terreno più vocate. Un’etichetta di ottima fattura, fortemente territoriale, con cui la Tenuta di Collosorbo rende merito e onore a uno degli alfieri dell’enologia italiana nel mondo.

La Tenuta di Collosorbo produce questo Brunello di Montalcino DOCG a partire da un vitigno che in Toscana trova il proprio habitat naturale, cioè il Sangiovese. Le uve provengono da una selezione dei migliori vigneti aziendali, e, dopo la raccolta svolta rigorosamente a mano, fermentano a temperatura controllata, macerando lungamente sulle bucce; in seguito, l’affinamento si svolge in due fasi: dapprima si effettua per 3 anni in botti di rovere di diverse capacità, e poi, dopo l’imbottigliamento, prosegue per almeno altri 8 mesi, direttamente in vetro.

Il Brunello di Montalcino della Tenuta di Collosorbo si presenta all’occhio con un colore rosso rubino intenso e profondo, attraversato da lievi riflessi che tendono al granato. Complesso e stratificato il naso, che propone un’apertura su note fruttate, per poi proseguire con aromi speziati e di sottobosco. All’assaggio si avverte subito una struttura importante, che si sviluppa con un sorso caldo ed elegante, dotato di un’ottima persistenza. Un’etichetta esauriente, fortemente rappresentativa di uno dei vini rossi più importanti di tutta la Toscana.

Colore

Rosso intenso tendente al granato

Profumo

Note ampie e strutturate di amarena, ciliegia, sottobosco, liquirizia e spezie

Gusto

Possente e robusto, caldo ed elegante, equilibrato e con finale lungo e persistente