'Giramondo' L'Acino 2021
L'Acino

'Giramondo' L'Acino 2021

Il “Giramondo” è un orange wine calabrese a base di Malvasia, che cattura l'incanto e la bellezza unica della campagna di San Marco Argentano. Con un colore che sfuma nell'aranciato, grazie alla macerazione di 24 ore sulle bucce, offre profumi di fieno, agrumi sotto sale, macchia mediterranea ed erbe aromatiche. Il gusto è deciso e aromatico, caratterizzato da una piacevole rusticità e una fresca vivacità

22,90 

Caratteristiche

Denominazione

Calabria IGT

Vitigni

Malvasia 100%

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vigneti

Da 1.2 ettari di vigne di 15 anni d'età a circa 650 metri di altitudine su terreni di scisto

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni e macerazione sulle bucce per 24 ore

Affinamento

Almeno 16 mesi in botti di gelso

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni, Macerati sulle bucce, Orange Wine

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'GIRAMONDO' L'ACINO 2021

‘Giramondo’ della realtà artigianale calabrese L’Acino è un orange wine dall’indole soave e aromatica, molto seducente. Si tratta di un’espressione in purezza di uve Malvasia, importante famiglia di vitigni aromatici giunta sulle coste italiane in antichità, originaria del porto greco di Monemvasia, da cui il nome Malvasia. La sua diffusione in Italia si deve in parte agli stessi coloni greci, specialmente per quanto riguarda le regioni meridionali, e in parte alla Repubblica di Venezia, con i suoi ricchi traffici commerciali. Nella fattispecie la Malvasia di Candia, varietà impiegata nella produzione di questo vino, proviene dall’isola di Creta, nota appunto come Candia in antichità.

Il ‘Giramondo’ L’Acino Orange è un 100% Malvasia di Candia da viti di circa 15 anni di età situate nel Parco Nazionale del Pollino, a un’altitudine di 650 metri sul livello del mare, su suoli composti prevalentemente da scisto. I ceppi beneficiano inoltre del microclima peculiare che contraddistingue la zona, risultato della concomitante influenza dell’aria di montagna e delle brezze miti che soffiano dal mare. I grappoli vengono raccolti a mano e sono quindi vinificati tramite fermentazione alcolica spontanea accompagnata da 24 ore di macerazione sulle bucce. Concluso il processo fermentativo, la massa viene travasata in botti di legno di gelso per il lungo invecchiamento di 16 mesi che precede l’imbottigliamento finale.

Il ‘Giramondo’ L’Acino si presenta nel calice con una veste giallo dorato torbido dalle tinte aranciate. Il bouquet olfattivo esprime tipici profumi aromatici di cedro, frutta estiva, fiori di campo ed erbe mediterranee, impreziositi da peculiari note di paglia e spezie orientali. La progressione al palato è piena, morbida e gustosa, dotata di una dimensione autentica e piacevolmente rustica che poggia su un finale di lunga persistenza sapida e aromatica. 


 

Colore

Giallo dorato torbido con tinte aranciate

Profumo

Aromatico e tipico, con note di paglia, cedro, erbe aromatiche e fiori di campo

Gusto

Gustoso, autentico, piacevolmente rustico e di ottima aromaticità e persistenza