Bianco Frizzante 'La Damigella' Podere Cervarola 2022
Promo
Podere Cervarola

Bianco Frizzante 'La Damigella' Podere Cervarola 2022

Il Frizzante "La Damigella" è un Metodo Ancestrale emiliano rifermentato naturalmente in bottiglia che colpisce per la scorrevolezza di beva e la vivacità del sorso. Note lievitose, agrumate e leggermente floreali accompagnano un profilo allegro e spensierato, agile e beverino, con una tonificante freschezza. 

16,50 €
-15%
14,00 

Caratteristiche

Denominazione

Emilia IGT

Vitigni

Trebbiano Modenese 75%, Trebbiano di Spagna 20%, Occhio di Gatto 5%

Gradazione alcolica

11.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

In bianco per Trebbiano Modenese e Occhi di Gatto e macerazione per 15 giorni per Trebbiano di Spagna. Maturazione in vasche di cemento e rifermentazione in bottiglia con mosto congelato attraverso il Metodo Ancestrale

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi, Macerati sulle bucce, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BIANCO FRIZZANTE 'LA DAMIGELLA' PODERE CERVAROLA 2022

‘La Damigella’ Bianco Frizzante della cantina artigianale Podere Cervarola è un Metodo Ancestrale emiliano vivace e rinfrescante, frutto di un blend di tre vitigni autoctoni: Trebbiano Modenese, Trebbiano di Spagna e Occhio di Gatto. La prima varietà, presente in misura preponderante, si caratterizza per equilibrio e piacevolezza; la seconda, detta anche Trebbianina, spicca per il profilo dolce e floreale; infine, l’Occhio di Gatto si apprezza per il suo profumo caratteristico, quasi aromatico. Oltre che per l’aspetto vitivinicolo, l’importanza del Trebbiano Modenese e del Trebbiano di Spagna è da attribuire al loro impiego nella produzione dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena.

Podere Cervarola ‘La Damigella’ Bianco Frizzante viene realizzato a partire da un assemblaggio di Trebbiano Modenese (75%), Trebbiano di Spagna (20%) e Occhio di Gatto (5%). La prassi di lavorazione prevede la classica vinificazione in bianco per il Trebbiano Modenese e per l’Occhio di Gatto, mentre il Trebbiano di Spagna è macerato per 15 giorni sulle bucce. La maturazione si svolge in vasche di cemento mentre la rifermentazione avviene in bottiglia secondo il Metodo Ancestrale, con l’impiego di mosto congelato come fonte di zuccheri.

Alla vista, il Bianco Frizzante di Podere Cervarola ‘La Damigella’ esprime una tonalità giallo paglierino torbido, con spuma abbondante e vivace. Lo spettro olfattivo è fragrante e succoso, con note di lievito, frutta a polpa bianca e richiami floreali, mentre il sorso risulta brioso e agile, leggero e rinfrescante, di tonificante freschezza. Grazie alla sua accessibilità e scorrevolezza, il Metodo Ancestrale ‘La Damigella’ è ideale come aperitivo conviviale, in accompagnamento a stuzzichini vari e formaggi freschi assortiti.

Colore

Giallo paglierino torbido con spuma abbondante e vivace

Profumo

Fragrante e succoso, con note di lievito, frutta a polpa bianca e richiami floreali

Gusto

Brioso, agile, leggero e rinfrescante, con tonificante freschezza