Il Prosecco Dry Millesimato di Col Vetoraz è uno spumante fresco e avvolgente, dinamico e rinfrescante, ricco di sentori fruttati e floreali, con note di acacia, gelsomino e pera. Ottimo come aperitivo ma in grado di accompagnare anche tutto il pasto, dall'antipasto al dolce
include_for_dsa_campaign_promo
Il Prosecco di Valdobbiadene Superiore Dry Millesimato di Col Vetoraz nasce nel territorio che si estende tra le colline tra Valdobbiadene e Conegliano, storicamente vocate alla produzione di Glera di ottima qualità. La cantina nasce nel 1838 con la famiglia Miotto che ha da sempre cercato di comunicare l’autenticità e la storia del Prosecco, originario di questa fetta di territorio italiano che negli ultimi tempi è stato abusato e ricondotto unicamente a una visione industriale e commerciale. Per evitare una riduttiva generalizzazione, la parola “prosecco” è stata eliminata da tutte le etichette dei prodotti della cantina, preferendo utilizzare solo la parola “Valdobbiadene”, unica vera identità territoriale.
I vigneti del Prosecco di Valdobbiadene Superiore Dry Millesimato di Col Vetoraz sorgono a Valdobbiadene nella zona collinare più favorevolmente esposta. Essi si estendono per circa 20 ettari totalmente vitati e l’altitudine si aggira sui 400 metri sui livelli del mare. Il suolo è principalmente composto da calcare, silicea e da sedimenti di scheletro per vini dal carattere deciso; il clima è caratterizzato da inverni freddi ed estati soleggiate, con importati escursioni termiche tra il giorno e la notte, fenomeno che permette agli acini di preservare la freschezza e l’aromaticità intrinseca. La vendemmia viene condotta manualmente tra la metà di settembre e i primi giorni di ottobre; in cantina i grappoli subiscono pressatura soffice, una decantazione statica e una fermentazione alcolica in acciaio. La presa di spuma dura tra i 30 e i 40 giorni e in seguito c’è un affinamento da 1 a 3 mesi. Rifermenta in bottiglia secondo i dettami del Metodo Charmat.
Alla vista il Prosecco di Valdobbiadene Superiore Dry Millesimato di Col Vetoraz si presenta di un giallo paglierino dai riflessi brillanti, mentre il perlage è fine e persistente. I profumi ricordano profumo di rosa, acacia e fiori di vite in unione a pesca bianca, pera e mela e agrumi; in bocca è elegante, aromatico e avvolgente con buona persistenza e freschezza sul finale per una beva curiosa. È perfetto in abbinamento per aperitivi a base di tartine leggere, pece affumicato e primi piatti conditi con crostacei e molluschi; interessante anche con dolci al cucchiaio. Perfetto per accompagnare brindisi e festeggiamenti con colleghi di lavoro o per ricorrenze importanti in famiglia, per gustare l’autenticità del Valdobbiadene.
Giallo paglierino luminoso
Aroma floreale con sentori di fiori bianchi come acacia e gelsomino
Fresco ed avvolgente con spiccati aromi fruttati di mela e pera