Vini con Lieviti Indigeni

I vini fatti con lieviti indigeni sono realizzati con fermentazione spontanea attivata dagli organismi presenti naturalmente sulla buccia degli acini, sinonimo di tipicità territoriale e totale artigianalità . L’enologia tradizionale si è sempre preoccupata di evitare che fermentazioni non volute potessero attivarsi per errore e si è dunque affidata all’inoculo di lievito selezionato, garanzia di rischio zero, soprattutto con grandi quantità di uva. I piccoli produttori artigianali hanno a cuore che ogni fase della vinificazione avvenga secondo natura e lasciano che l’uva si trasformi in mosto in totale libertà, grazie all’aria, al clima e proprio ai lieviti indigeni. Il loro utilizzo è possibile anche sotto forma di pied de cuve: una pre-fermentazione realizzata spontaneamente a partire da grappoli selezionati in vigna 10 giorni prima della vendemmia.

2628 Risultati
16,30 
22,70 €
-30%
15,90 
Promo
3 -@@-2-Vitae AIS
91 -@@-9-James Suckling
2 -@@-1-Gambero Rosso
93 -@@-7-Robert Parker
49,90 
92 -@@-7-Robert Parker
93 -@@-9-James Suckling
4 -@@-3-Bibenda
92 -@@-5-Veronelli
39,10 
19,90 
98 -@@-9-James Suckling
118,00 
3 -@@-1-Gambero Rosso
497,40 
36,50 €
-10%
32,90 
Promo
2 -@@-1-Gambero Rosso
135,00 
3 -@@-2-Vitae AIS
74,00 
2 -@@-1-Gambero Rosso
100,00 
2 -@@-1-Gambero Rosso
100,00 
31,00 €
-20%
24,80 
Promo
88 -@@-9-James Suckling
2 -@@-1-Gambero Rosso
39,50 
74,00 €
-15%
62,90 
Promo
17,30 €
-15%
14,70 
Promo
97 -@@-9-James Suckling
112,50 
124,00 €
-20%
99,20 
Promo
15,90 €
-20%
12,70 
Promo
2 -@@-1-Gambero Rosso
96 -@@-5-Veronelli
274,50 
31,80 €
-10%
28,60 
Promo
5 -@@-3-Bibenda
2 -@@-1-Gambero Rosso
93 -@@-5-Veronelli
128,50 
18,80 €
-15%
16,00 
Promo
19,70 €
-10%
17,70 
Promo
92 -@@-9-James Suckling
115,00 
19,50 €
-15%
16,60 
Promo

I vini fatti con lieviti indigeni sono realizzati con fermentazione spontanea attivata dagli organismi presenti naturalmente sulla buccia degli acini, sinonimo di tipicità territoriale e totale artigianalità . L’enologia tradizionale si è sempre preoccupata di evitare che fermentazioni non volute potessero attivarsi per errore e si è dunque affidata all’inoculo di lievito selezionato, garanzia di rischio zero, soprattutto con grandi quantità di uva. I piccoli produttori artigianali hanno a cuore che ogni fase della vinificazione avvenga secondo natura e lasciano che l’uva si trasformi in mosto in totale libertà, grazie all’aria, al clima e proprio ai lieviti indigeni. Il loro utilizzo è possibile anche sotto forma di pied de cuve: una pre-fermentazione realizzata spontaneamente a partire da grappoli selezionati in vigna 10 giorni prima della vendemmia.