Etna Bianco 'Scalunera' Torre Mora - Piccini 2023
Promo
Torre Mora - Piccini

Etna Bianco 'Scalunera' Torre Mora - Piccini 2023

L’Etna Bianco ‘Scalunera’ di Torre Mora prende il nome dalla scalinata naturale su cui si trova il vigneto, dove da uve Carricante sono coltivate a grande altitudine sulle pendici dell'Etna. Si tratta di un bianco di struttura ma anche molto fresco, espressione immediata ma di carattere prodotta in acciaio. Al naso sono subito evidenti note di frutta bianca e di macchia mediterranea. Al palato rivela un sorso vivace e una spiccata mineralità, una buona persistenza di sentori iodati che ricordano una brezza marina. Perfetto compagno di frutti di mare e paste al sugo di pesce

14,90 €
-15%
12,70 

Caratteristiche

Denominazione

Etna DOC

Vitigni

Carricante 100%

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vigneti

Viti ad alberello a 700 metri sul livello del mare

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

3 mesi sui lieviti

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL ETNA BIANCO 'SCALUNERA' TORRE MORA - PICCINI 2023

La realtà siculo-toscana Torre Mora – Piccini introduce l’Etna Bianco ‘Scalunera’, un Carricante in purezza che emerge per il suo evocativo timbro minerale, a metà strada tra le note di pietra focaia del vulcano e i toni iodati del mare. Il Carricante è la varietà bianca etnea per eccellenza, apprezzata fin da tempi remoti per la sua produzione abbondante. Infatti, il nome Carricante deriva dall’espressione siciliana “u carricanti”, riferimento proprio alla capacità della pianta di “caricare” di grappoli. Oggi, in un’ottica di qualità, le tecniche agronomiche sono finalizzate a contenere la notevole produttività di questo vitigno, consentendo alle uve di raggiungere sempre la perfetta maturazione.

Lo ‘Scalunera’ Etna Bianco di Torre Mora – Piccini è un 100% Carricante da viti allevate a regime biologico certificato su suoli di natura vulcanica, poco profondi e particolarmente ricchi di sostanze minerali. Le piante beneficiano inoltre dell’elevata altitudine, che sfiora i 700 metri sul livello del mare, nonché delle elevate escursioni termiche tra il giorno e la notte che caratterizzano il territorio. In cantina i grappoli vengono sottoposti a una delicata pressatura, seguita dalla fermentazione alcolica del mosto in serbatoi di acciaio inox termoregolati. Sempre in acciaio ha luogo la fase di maturazione di qualche mese che si svolge sui lieviti, in modo tale da arricchire il corpo e la morbidezza del vino.

L’Etna Bianco Torre Mora – Piccini ‘Scalunera’ possiede una tonalità giallo paglierino tenue. Il profilo aromatico è delineato da gradevoli e intense sensazioni di mela verde e scorza di limone, unite a cenni di erbe aromatiche come il timo e a forti accenti minerali marini. Il sorso spicca per la decisa freschezza e sapidità, elementi che esaltano la vivace persistenza minerale di questo vino.

Colore

Giallo paglierino chiaro

Profumo

Scorza di limone intenso all'attacco, poi cenni di mela e timo, finale marino

Gusto

Molto sapido, di buona freschezza e persistenza