Toretto

Mediterraneo e Caraibi incontrano l'eccellenza liquoristica italiana
Regione Lombardia (Italia)
Anno fondazione 2024
Indirizzo Largo Augusto 8 - 20122, Milano
https://cdn.shopify.com/s/files/1/0650/4356/2708/articles/brands_17479_toretto-logo.jpg?v=1742216966

Il marchio Toretto è una novità assoluta nel mondo dei distillati di alta gamma, nata dall’innovativa e originale combinazione tra la tradizione distillatoria caraibica e l’arte liquoristica mediterranea. Lanciato sul mercato nel 2024, il liquore Toretto è divenuto in poco tempo un’etichetta iconica, altamente richiesta anche in virtù della sua unicità. Dietro questo progetto pionieristico si nasconde la visione innovativa di CHO Spirits, realtà di Milano specializzata nella commercializzazione di pregiate bevande alcoliche, protagonista anche del marchio piemontese Spirito Reale.

Per la produzione del liquore Toretto viene realizzato un blend tra l’intensità e la calda avvolgenza del rum giamaicano e la delicatezza e fragranza aromatica dei liquori ai fiori d’arancio italiani. Come da tradizione, il rum viene ottenuto dalla lavorazione di canna da zucchero coltivata nel clima caraibico della Giamaica, con la fermentazione alcolica del succo zuccherino che è seguita dalla distillazione del fermentato. Per quanto riguarda il liquore ai fiori d’arancio, questo viene prodotto attraverso la combinazione di alcool e fiori d’arancio, responsabili del profumo caratteristico del liquore. Per il packaging viene poi adottata una bottiglia dalla forma peculiare ed elegante, caratterizzata dall’incisione della testa del toro, simbolo di forza.

Il liquore del marchio Toretto si distingue per gli aromi intensi e il gusto deciso, nonché per il suo carattere avvolgente e raffinato in grado di trasportare i sensi in un viaggio attraverso le spiagge paradisiache dei Caraibi e del Mediterraneo. Questo liquore celebra infatti l’incontro tra due realtà lontane ma complementari, dando origine a un connubio speciale. Per valorizzare pienamente il liquore Toretto si consiglia di servirlo liscio, magari guarnito con una scorza di arancio, oppure di impiegarlo nella mixology per la preparazione di cocktail creativi.

Leggi tutto
I liquori di Toretto