Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 'Dominè' Pievalta 2022
Pievalta

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 'Dominè' Pievalta 2022

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi "Dominè" di Pievalta è un vino in stile ‘orange’ affinato per una piccola parte in botte grande. Agrumato, con sentori di pesca noce, gessoso, con note di miele d'acacia su sfondo salmastro. Freschezza vibrante, sapido e persistente

14,00 
Premi e riconoscimenti
4 Bibenda
2 Gambero Rosso
3 Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Verdicchio Castelli di Jesi DOC

Vitigni

Verdicchio 100%

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vigneti

Siti su terreni argillosi calcarei. Resa per ettaro di 60 quintali. Coltivati in biologico e biodinamico

Vinificazione

Pressatura diretta delle uve, fermentazione in acciaio inox, 70% della massa macera per 7 giorni sulle bucce

Affinamento

19 mesi in acciaio, cemento e botti grandi, poi 6 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Biodinamici, Biologici, Lieviti indigeni, Vegan Friendly, Artigianali, Macerati sulle bucce, Orange Wine

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU , Codice Operatore nr. 25834

DESCRIZIONE DEL VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI CLASSICO SUPERIORE 'DOMINÈ' PIEVALTA 2022

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi “Dominè” di Pievalta è vibrante, in grado di fare aguzzare l’attenzione in chi lo assaggia. Il naso è infatti avvolto da un turbine di note che non lascia indifferenti l’appassionato, delineando una personalità esuberante e concreta. Al palato poi s’incontra un’energia liquida che fa leva sulla mineralità tipica della DOC. Un’etichetta che può inoltre fregiarsi della certificazione “vegan”, non utilizzando in nessuna fase produttiva derivati di origine animale. Uno spunto ulteriore per assaggiarlo.

Il “Dominè” è un Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore che nasce da quelle uve coltivate dalla cantina Pievalta in parcelle caratterizzate da un sottosuolo ricco di argilla e calcare. La resa per ettaro non supera mai i 60 quintali e tra i filari si seguono pratiche di lavoro di stampo biologico e biodinamico. Le uve vengono pressate direttamente senza che i grappoli vengano diraspati e un quarto del mosto ottenuto fermenta in contenitori d’acciaio inox, il restante mosto invece macera per 7 giorni sulle bucce.  Il vino ha una maturazione complessa: prima matura per 19 mesi in parte in vasche d'acciaio, in parte in cemento e una piccola parte della massa totale riposa in botte grande, poi affina ulteriormente per 6 mesi dopo l'imbottigliamento. Si procede poi al taglio e il vino è dunque pronto per essere imbottigliato e commercializzato.

Questo Verdicchio “Dominè” di Pievalta si annuncia alla vista con un colore giallo ambrato luminoso. Il naso pullula di sentori e note differenti, senza che questo causi smarrimento, anzi deliziando l’olfatto con una molteplicità di sensazioni che passano dal fruttato intenso al salmastro, dal mandorlato al minerale. In bocca è di gran corpo, con un sorso energico e vitale che pulsa al palato grazie a una spiccata vena sapida. Termina con un finale dotato di ottima persistenza. Una bottiglia che è una delle espressioni più belle raggiunte dalla cantina Pievalta nel terroir dei Castelli di Jesi.

Colore

Giallo ambrato leggero

Profumo

Intensi aromi fruttati di agrumi, poi pesca sciroppata, artemisia e miele d'acacia, poi minerale, salmastro, con finale mandorlato

Gusto

Vibrante, fresco, molto sapido e persistente