Pira Luigi

The art of Barolo under the Castle of Serralunga: in the name of quality
Region Piemonte (Italia)
Foundation Year 1950
Vineyard hectares 12
Annual production 60.000 bt
Address Via XX Settembre 9 - 12050 Serralunga d'Alba (CN)
Oenologist Gianpaolo pira
https://cdn.shopify.com/s/files/1/0650/4356/2708/articles/brands_10868_pira-luigi_705.jpg?v=1709220298

La cantina Pira Luigi rappresenta un’importante cantina di Serralunga d’Alba impegnata a livello famigliare nella realizzazione di Barolo tradizionali. Fin dalla fine dell’800 la famiglia Pira è legata al territorio di Serralunga e negli anni ’50 del secolo scorso Luigi Pira indirizzò la tenuta verso l’esclusiva attività vitivinicola vendendo uva e vino sfuso alle grandi cantine dell’areale. Dagli anni ’90, con l’ingresso nella tenuta di Gianpaolo, figlio di Luigi, la cantina si orientò ancora di più verso la qualità, anche grazie all’introduzione di macchinari e tecniche all’avanguardia, sempre nel massimo rispetto della tradizione. Oggi è ancora Gianpaolo al timone, assistito dai fratelli Romolo e Claudio, i quali si avvalgono anche della collaborazione di Marc De Grazia.

I 12 ettari di vigneti coltivati dalla tenuta Luigi Pira sono dedicati alle varietà tradizionali a bacca nera Nebbiolo, Barbera e Dolcetto. Questi vitigni sono coltivati tramite lavorazioni per lo più manuali su terreni calcareo-argillosi con esposizione prevalentemente a ovest. Le fermentazioni vengono condotte a temperatura controllata in fermentini meccanizzati mentre la conseguente fase di invecchiamento ha luogo, a seconda del vino in questione, in barrique o tonneau di rovere francese e, soprattutto, in botti grandi di rovere di Slavonia da 25 ettolitri. L’uso del legno è sempre ben ponderato, impiegato ricercando il giusto equilibrio tra il vino, il territorio, la tradizione e l’innovazione.

La cantina Pira Luigi può fregiarsi di prestigiosi cru di Barolo di Serralunga quali ‘Vignarionda’, ‘Margheria’ e ‘Marenca’. Si tratta di Barolo dallo stile classico e tradizionale, contraddistinti da un potente timbro minerale nel caso di ‘Margheria’, da una possente struttura se si parla di ‘Marenca’ e da una profonda eleganza nel caso di ‘Vignarionda’. Completano la selezione il Barolo di Serralunga, prodotto da un assemblaggio di varie parcelle comprese nel territorio di Serralunga d’Alba, l’accessibile Langhe Nebbiolo, l’avvolgente Barbera d’Alba Superiore e il vivace Dolcetto d’Alba, tutte autentiche espressioni langarole.

 

Read everything

"Le interpretazioni di Barolo della famiglia Pira sono tra le più affascinanti del territorio, per il loro equilibrio, sia progettuale che organolettico, e per la loro tipicità"

Guida Bibenda-AIS 2015
The Wines by Luigi Pira Winery
94 -@@-5-Veronelli
2 -@@-1-Gambero Rosso
4 -@@-3-Bibenda
3 -@@-2-Vitae AIS
86,00 
4 -@@-2-Vitae AIS
95 -@@-5-Veronelli
2 -@@-1-Gambero Rosso
4 -@@-3-Bibenda
64,00 
94 -@@-5-Veronelli
2 -@@-1-Gambero Rosso
4 -@@-3-Bibenda
3 -@@-2-Vitae AIS
84,00 
2 -@@-1-Gambero Rosso
4 -@@-3-Bibenda
41,00