L''Astemia

A non-conformist dream on the slopes of Barolo
Region Piemonte (Italia)
Foundation Year 2010
Vineyard hectares 30
Address Via Crosia, 40 - 12060 Barolo (CN)
https://cdn.shopify.com/s/files/1/0650/4356/2708/articles/brands_17623_astemia-logo_8c8b7b59-7523-4c0f-8998-efa967867ee9.png?v=1743492918

La storia de L’'Astemia inizia con la sua fondatrice, Sandra Vezza, un’imprenditrice che decide di creare una cantina a Barolo e di chiamarla, in modo non convenzionale, "Astemia". Un nome provocatorio che, paradossalmente, dichiara un profondo amore per la terra e un ritorno alle origini, oltre a rappresentare una riflessione sui canoni tradizionali del mondo del vino. Nel 2010 nasce L’Astemia Pentita, un progetto vitivinicolo e di design in cui la memoria familiare dialoga con un concetto moderno e dinamico di arte e ospitalità. Questa modernità si respira tanto all’esterno quanto all’interno della cantina, un vero e proprio spazio immaginifico concepito per comunicare la realtà vitivinicola in maniera trasversale.

I terreni de L’'Astemia si estendono tra i comuni di Barolo e Monforte, per un totale di diciassette ettari, comprendenti diverse vigne storiche, molte delle quali coltivate in biologico. La cantina stessa è un’opera architettonica di grande impatto: due enormi parallelepipedi fuori scala che rappresentano un manifesto visivo del connubio tra vino, vigna e innovazione tecnologica. La vinificazione avviene in acciaio per i vini più freschi e immediati, mentre per il Barolo il processo prevede fermentazione e affinamento in grandi tini di rovere. Un incontro tra radici e tradizione langarola, senza rinunciare però a una dose di anticonvenzionalità.

L’'Astemia coltiva principalmente vitigni autoctoni: tra i rossi, Dolcetto, Barbera e Nebbiolo, quest’ultimo proposto anche in versione rosé, insieme al bianco Nascetta. Le varietà internazionali, invece, sono utilizzate per esplorare il potenziale del terroir, con numerosi vini monovarietali a base di Sauvignon Blanc, Pinot Nero e Viognier, vitigno che sta ottenendo ottimi risultati in questa parte del Piemonte. Fiore all’occhiello della produzione è il Barolo, vinificato anche da singoli cru, tra cui il prestigioso Cannubi, oltre alle Menzioni Geografiche Aggiuntive come Terlo e Sarmassa.

Read everything
The bottles of L''Astemia
34,50 €
-16%
29,00 
Promo