Sylvaner Nossing 2023
Nossing Manfred

Sylvaner Nossing 2023

19,00 

Features

Denomination

Alto Adige/Sudtirol DOC

Tipologia

Alcohol content

13 %

Format

75 cl Bottle

Additional Notes

Contains sulfites

SYLVANER NOSSING 2023 DESCRIPTION

Il Sylvaner del produttore altoatesino Manni Nossing rappresenta un’espressione dall’animo fresco e affilato prodotta nella Valle Isarco seguendo un approccio vitivinicolo sostenibile. La piccola cantina che Manni Nossing gestisce si trova a Bressanone, pochi chilometri dal confine con l’Austria, in un territorio caratterizzato da un clima fresco tipicamente alpino. Discendente di una famiglia di agricoltori, nel 1999 Manni prese la decisione di iniziare a imbottigliare il vino sotto la propria etichetta anziché venderlo alla cooperativa locale, sostituendo inoltre i frutteti della tenuta con vigneti. Oggi gli ettari coltivati sono poco più di 5, destinati principalmente a vitigni a bacca bianca della tradizione altoatesina tra cui il Sylvaner, il Kerner e il Muller-Thurgau.

Manni Nossing Sylvaner consta di sole uve dell’omonima varietà a bacca bianca cresciute su terreni sabbiosi e granitici di origine morenica. Le piante hanno oltre 30 anni di età e sono situate tra i 660 e i 700 metri di altitudine. Alla raccolta manuale segue la diraspatura e la pressatura soffice dei grappoli, con il mosto che viene lasciato decantare in maniera naturale per 24-48 ore. La conseguente fermentazione alcolica si realizza in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, stessa tipologia di contenitori vinari in cui la massa resta a maturare per circa 8 mesi sulle fecce fini prima dell’imbottigliamento.

All’esame visivo il Sudtirol Sylvaner di Manni Nossing si presenta con una tonalità giallo paglierino dai riflessi oro-verde. Al naso emergono sentori fruttati, floreali e vegetali che si declinano in sensazioni di fiori di campo, erbe officinali, agrumi e mela renetta. Pieno e ricco il gusto, allo stesso tempo decisamente fresco e teso, dotato di ottima struttura e durevole persistenza minerale.