Pinot Nero 'Vigneto La Fiocca' Piccolo Bacco dei Quaroni 2022
Piccolo Bacco dei Quaroni

Pinot Nero 'Vigneto La Fiocca' Piccolo Bacco dei Quaroni 2022

14,50 

Features

Denomination

Pinot Nero dell'Oltrepò Pavese DOC

Tipologia

Alcohol content

13.5 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Independent Winegrowners, Indigenous yeasts, Natural

Additional Notes

Contains sulfites

PINOT NERO 'VIGNETO LA FIOCCA' PICCOLO BACCO DEI QUARONI 2022 DESCRIPTION

Il Pinot Nero “La Fiocca” è un vino rosso elegante e dalla buona bevibilità prodotto nell’ Oltrepò Pavese dalla cantina Piccolo Bacco dei Quaroni, una piccola realtà che lavora lontana dalle logiche della produzione industriale per interpretare i principi di artigianalità in accordo con la natura e con le antiche pratiche contadine. Pochi ettari di terreno coltivati da Mario Cavalli che promuove un’agricoltura sostenibile, preludio ad etichette vere e spontanee. Vini semplici e genuini come questo Pinot Nero, ottimo compagno di tavola, dotato di un profilo olfattivo delicato e di un sapore fresco e nitido.

Il Pinot Nero della cantina Piccolo Bacco dei Quaroni è ottenuto da uve in purezza coltivate nel vigneto La Fiocca nel comune di Bosnasco in provincia di Pavia. La filosofia di coltivazione segue i principi dell’agricoltura biologica; tra i filari permane l’inerbimento naturale e le concimazioni sono contenute e prevalentemente organiche. Le piante da cui si ottiene questo rosso hanno tra i 30 e 40 anni di età e hanno una resa limitata per ettaro per regalare pochi frutti intensi e saporiti. La vendemmia viene effettuata nella prima decade di settembre in cassette da 20 kg e i grappoli sono pressati subito dopo la raccolta. Il mosto fermenta in vasche di acciaio sulle bucce a temperatura controllata grazie a lieviti selezionati. L’affinamento prevede il riposo per alcuni mesi in vasche di acciaio.

Il Pinot Nero “La Fiocca” si palesa nel calice di color rosso rubino delicato. Il naso è deliziato da note floreali e di piccoli frutti rossi maturi e delicate sfumature pepate. Il sorso è nitido, scorrevole ed equilibrato. Un rosso gradevolmente fresco e pulito che convince, infine, per sapidità e piacevolezza di beva. Bottiglia adatta alle tavole di tutti i giorni, da accompagnare a selvaggina e piatti di carne.