Nero d'Avola 'Amira' Feudo Principi di Butera 2022
Feudo Principi di Butera

Nero d'Avola 'Amira' Feudo Principi di Butera 2022

Not available

12,00 

Features

Denomination

Sicilia DOC

Tipologia

Alcohol content

13.5 %

Format

75 cl Bottle

Additional Notes

Contains sulfites

NERO D'AVOLA 'AMIRA' FEUDO PRINCIPI DI BUTERA 2022 DESCRIPTION

Il Nero d’Avola "Amira" della cantina siciliana Principi di Butera è un rosso di buona struttura e grande tipicità territoriale, realizzato con il vitigno a bacca rossa più diffuso in Sicilia. La splendida zona di Butera regala uve di grande qualità, che insieme a un misurato affinamento in legno, permettono di conservare le migliori note floreali e fruttate del Nero d’Avola, arricchite da eleganti note evolutive, che rendono il vino più complesso e aromaticamente sfaccettato.

Il vino Nero d’Avola nasce dalle uve delle vigne coltivate nella zona collinare di Butera, in Contrada Deliella. È proprio nell’entroterra di Licata che si trova la tenuta del Feudo Principi di Butera, una proprietà di 320 ettari di cui 180 vitati. Il clima, caldo e mediterraneo, è mitigato dalle brezze del mare e dall’altitudine delle vigne, coltivate in zona collinare tra i 250 e i 350 metri. Le terre di matrice calcarea donano ai vini profili di grande finezza e le escursioni termiche permettono di ottenere uve di grande qualità. La fermentazione si svolge in serbatoi d’acciaio alla temperatura controllata di 28-30 C°, con una macerazione sulle bucce di 15 giorni. Il vino riposa per 12 mesi in botti di rovere di Slavonia da 30-60 hl e completa l’affinamento con qualche mese di bottiglia.

"Amìra" Nero d’Avola Principi di Butera è un’interessante versione di questo classico vino siciliano. Un’etichetta che interpreta con fedeltà le caratteristiche varietali dell’uva e che si distingue per la piacevole scorrevolezza e bevibilità. Il vino ha un colore rosso rubino luminoso. All’olfatto sprigiona profumi floreali, aromi di erbe selvatiche della macchia mediterranea, fragole e piccoli frutti a bacca rossa. Al palato ha una media struttura, con aromi di buona intensità e una tessitura tannica fine ed elegante. Il finale è armonioso e di buona persistenza.