Lugana 'I Frati' Jeroboam Ca' dei Frati 2023
Ca' dei Frati

Lugana 'I Frati' Jeroboam Ca' dei Frati 2023

99,00 

Features

Denomination

Lugana DOC

Tipologia

Alcohol content

13 %

Format

300 cl Jeroboam

Additional Notes

Contains sulfites

LUGANA 'I FRATI' JEROBOAM CA' DEI FRATI 2023 DESCRIPTION

Il Lugana Jeroboam “I Frati” della cantina Ca’ dei Frati è il bianco più importante di questa interessante realtà del Lago di Garda. Viene prodotto con il vitigno Trebbiano di Lugana o Turbiana, un’uva da secoli presente nella zona di confine tra Lombardia e Veneto, che condivide il DNA con il Verdicchio marchigiano. La vinificazione in acciaio, permette di apprezzare le caratteristiche varietali del vitigno e la particolare eleganza e finezza con cui si esprime nella zona di Sirmione. Floreale e fruttato, è un bianco ideale da portare a tavola con un menù di mare.

Il vino Lugana “I Frati” della cantina Ca’ dei Frati è una delle etichette più conosciute e apprezzate della denominazione. La zona di produzione è particolarmente adatta alla coltivazione delle uve a bacca bianca. I terreni sono composti da calcare e argille bianche e il clima è sempre mite e ventilato per la vicina presenza del Lago di Garda. La cuvée “I Frati” nasce da una selezione delle migliori uve delle parcelle della tenuta e si propone come vera sintesi della fortunata interazione tra terra e vitigno. Il lavoro in cantina è molto scrupoloso. Viene condotto cercando di evitare ossidazioni, in modo da poter mantenere inalterata la fragranza fruttata delle uve e gli aromi varietali primari. Nasce così un grande bianco, figlio di un terroir che ha ormai conquistato i palati degli appassionati di tutto il mondo.

“I Frati” Jeroboam della cantina Ca’ dei Frati è un vino che sorprende per la piacevolezza espressiva e per la delicata freschezza gustativa. Un vino che si fa apprezzare in gioventù per la sua raffinata fedeltà varietale, ma che è capace di sorprendere dopo qualche anno d’affinamento in bottiglia, con aromi terziari di straordinaria classe, che virano verso sensazioni minerali. Al termine della classica vinificazione in bianco, in protezione da possibili contatti con l’ossigeno, il vino matura per 6 mesi in acciaio e completa l’affinamento con ulteriori 6 mesi in bottiglia. Il colore è giallo chiaro luminoso. Il bouquet esprime profumi floreali, aromi di agrumi, frutta a polpa bianca, sensazioni iodate e di erbe aromatiche della macchia mediterranea. Al palato è sapido ed elegante e delicato, di piacevole freschezza minerale. Un formato prezioso per assaporare tutte le sfumature!