Il Fiano di Casa di Baal è un bianco tipico della regione Campania che nasce dalla selezione minuziosa in vigna delle migliori uve Fiano coltivate a Montecorvino Rovella, nel cuore dei Colli di Salerno. L’azienda Casa di Baal è certificata biologica dal 2010 e ha cominciato ad usare pratiche biodinamiche come il cornoletame a partire dal 2012. Qui si fa vino nel pieno rispetto della biodiversità del territorio e questa attenzione e cura in vigna si percepisce bene in tutta la linea di etichette della cantina. In particolare questo bianco autoctono convince per pulizia, eleganza e piacevolezza aromatica.
Casa di Baal realizza questo vino a partire da uve Fiano in purezza, coltivate a circa 150 metri di altitudine su suoli di matrice sabbiosa con buona presenza di argilla. Il Fiano è un vitigno autoctono antichissimo della Campania che i Latini erano soliti chiamare con il nome di ‘Vitis Apiana’ e che oggi assume sempre più valore tra i bianchi più rinomati della regione. Quello di Casa di Baal è vinificato esclusivamente in tini di acciaio, dove fermenta con l’impiego dei soli lieviti presenti sulle bucce e matura per almeno 9 mesi a contatto con le fecce fini, concentrando maggiormente gusto e sapore dell’uva.
La cantina Casa di Baal ama definire il suo Fiano come “un rosso vestito di bianco” in virtù della sua buona struttura al palato e delle sue note aromatiche e fini al naso. In particolare questo Fiano profuma di fiori freschi, come la camomilla e i fiori di acacia, con dolci contorni di miele, pesca bianca e mela annurca. Il sorso è fine, fresco e minerale, riempie bene la bocca e la avvolge lasciando un ricordo aromatico lungo e persistente. Da provare in abbinata a un bel tagliere di formaggi freschi e mediamente stagionati, meglio se con vista sulla Costiera Amalfitana!