Chardonnay 'Launegild' De Fermo 2023
De Fermo

Chardonnay 'Launegild' De Fermo 2023

26,40 

Features

Denomination

Colline Pescaresi IGT

Tipologia

Alcohol content

13.5 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Natural, Indigenous yeasts

Additional Notes

Contains sulfites

CHARDONNAY 'LAUNEGILD' DE FERMO 2023 DESCRIPTION

Il “Launegild” di De Fermo fonde la cremosa tattilità tipica dello Chardonnay ad un profondo apporto salino, che lo rende una delle più interessanti espressioni italiane del noto vitigno. La cantina De Fermo nasce in una zona dell'Abruzzo estremamente vocata per la viticoltura, ovvero il magico terroir di Loreto Aprutino, e nonostante la lunga tradizione familiare di produzione di uva, perlopiù conferita a vignaioli locali, la scelta di imbottigliare il proprio vino è relativamente recente. Dal 2010 infatti, i 17 ettari vitati suddivisi tra Trebbiano, Montepulciano, Pecorino e un po’ di Chardonnay vengono vinificati nella cantina di famiglia, con risultati sorprendenti. L'approccio è quello di far parlare uva e terroir, bandendo sostanze chimiche e di sintesi e procedendo con fermentazioni alcoliche spontanee. Vini centrati, profondi, millimetrici nonostante la loro spontaneità. A tutto tondo.

Il bianco “Launegild” è ottenuto da uve di Chardonnay in purezza, provenienti da vigne allevate a spalliera su terreni calcarei argillosi e dislocate tra l'Adriatico e il Gran Sasso. Le vigne crescono senza forzature o interventismi, libere da qualsivoglia sostanza chimica e vengono vendemmiate e cernite manualmente. In cantina, dopo una torchiatura morbida, prende il via la fermentazione alcolica spontanea, che avviene senza controllo della temperatura in botti di legno. Il liquido affina per 12 mesi in tonneau.

Il “Launegild” di De Fermo riempie il bicchiere con la sua veste paglierina leggermente velata. Il naso restituisce il varietale dello Chardonnay in modo estremamente fine e territoriale, per cui alle classiche note cremose di burro chiarificato e vaniglia, si alternano quelle di pera disidratata, erbe officinali, mazzi di fiori bianchi e refoli salmastri. Variegato e dinamico, il liquido sorprende anche all'assaggio, unendo freschezza e spinta salina ad una vellutata avvolgenza. Riempie, pulisce, scorre. Arrembante!