Bolgheri Rosso Superiore Dario di Vaira 2022
Dario di Vaira

Bolgheri Rosso Superiore Dario di Vaira 2022

45,70 
Awards
94 Robert Parker
2 Gambero Rosso

Features

Denomination

Bolgheri DOC

Tipologia

Alcohol content

15 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Independent Winegrowners

Additional Notes

Contains sulfites

BOLGHERI ROSSO SUPERIORE DARIO DI VAIRA 2022 DESCRIPTION

Il Bolgheri Rosso Superiore di Dario di Vaira è un vino rosso strutturato, in cui corpo e raffinatezza si uniscono in un blend dal profilo avvincente. Taglio di Cabernet Sauvignon, Merlot e Petit Verdot, beneficia di un periodo di invecchiamento superiore ai due anni, che gli conferisce un’ottima struttura al palato, dove il calore del sorso rende la beva rotonda e compiuta. Un’etichetta con una buona propensione all’invecchiamento, capace di conservarsi magnificamente anche per i prossimi cinque anni evolvendo verso profumi e sapori ancora più complessi.   

Il Dario di Vaira Bolgheri Rosso Superiore nasce da un taglio fra il Cabernet Sauvignon, il Merlot e il Petit Verdot. Le viti di queste varietà hanno circa 20 anni d’età, e crescono con il sistema del cordone speronato in un terroir dal substrato argilloso e sabbioso. La vendemmia, rigorosamente manuale, si svolge fra la prima metà di Settembre e la prima metà di Ottobre. Il mosto che si ottiene dopo la pressatura degli acini fermenta in vasche d’acciaio per un totale di 15-18 giorni, a una temperatura controllata. Il vino viene poi trasferito a maturare per 15 mesi in barrique nuove, e dopo l’imbottigliamento subisce un ulteriore periodo di affinamento di 12 mesi in vetro.

Il Bolgheri Rosso Dario di Vaira si sviluppa nel calice con un colore brillante che richiama la tonalità del granato. La frutta s’insinua in un naso stratificato, sorretto anche da rimandi alle erbe aromatiche e richiami più speziati; sul finale si avvertono anche sfumature di tabacco e legno tostato. Al palato è di buon corpo, caloroso e concentrato, con un sorso elegante che scorre al palato con il giusto portamento. Un’etichetta che racconta la forte vocazione del bolgherese alla creazione di blend dal profilo internazionale.