Il Bianco “Vedomare” dell’Azienda Agricola Toscani viene prodotto nel piccolo borgo di Casale Marittimo sulla costa toscana poco lontano da Bolgheri. Oliviero Toscani acquistò negli anni Sessanta un piccolo appezzamento di terra e due cavalli; ogni anno investiva i suoi guadagni nella terra, ingrandendo sempre di più i suoi possedimenti: arrivò ad avere 4000 ulivi, allevamenti di cavalli americani, maiali di Cinta Senese e un vigneto a forma di anfiteatro dagli anni ’90 posto a circa 350 metri sul livello del mare. Oggi è il figlio Rocco a portare avanti l’attività di famiglia, seguendo il sogno del padre e cercando di inserire nuovi metodi di coltivazione, cercando sempre di osservare che cosa la terra è in grado di produrre.
Le uve Greco del Bianco “Vedomare” dell’Azienda Agricola Toscani sono coltivate su terreni ricchi di ferro, condizione che garantisce buona struttura ai vini prodotti. Il nome del vino “Vedomare” rimanda al fatto che i vigneti affacciano interamente sul Mar Tirreno; la coltivazione è interamente in regime biologico, sperimentando anche l’introduzione di insetti che possano difendere e mantenere in salute la vigna, eliminando, così, qualsiasi tipo di chimica in vigna. La vendemmia è manuale e il mosto svolge una fermentazione alcolica con lieviti indigeni; macera 30 giorni sulle bucce e viene imbottigliato senza filtrazioni.
Il Bianco “Vedomare” dell’Azienda Agricola Toscani si presenta nel calice giallo dorato; al naso si percepiscono sentori di pompelmo, scorza di limone e arancia e note di fiori bianchi. Al palato è sapido ed elegante con una freschezza e un equilibrio che richiamano la beva. Si abbina perfettamente con piatti a base di pesce, crostacei e molluschi; carni bianche in umido e pasta condita con sughi a base di verdure; ottimo anche con i formaggi freschi. Prodotto da consumare in occasioni formali per serate estive all’insegna dell’allegria e della spensieratezza per gustare un vino frutto di un lavoro sinergico che cura nel dettaglio ogni aspetto della produzione.