Nel cuore delle terre siciliane di Alcamo, tra gli splendidi vigneti di Patti Piccolo, prende vita il Nero d'Avola 'Il Manto' della cantina Rallo. Come i rubini impreziosiscono il “manto”, capo d’abbigliamento del sovrano normanno Ruggero II, re di Sicilia, così i grappoli di Nero d'Avola adornano questi vigneti. I simboli presenti nelle etichette, sottolineando ancora questa analogia, richiamano i favolosi ricami del mantello del re.
I vigneti della tenuta Rallo che offrono la base di partenza per ottenere un buon Nero d’Avola ‘Il Manto’ hanno un'esposizione a nord e nord-ovest e un'altitudine che varia tra i 300 e i 350 metri sul livello del mare. Le viti, coltivate con cura e attenzione, sono di varietà Nero d'Avola e sono piantate secondo un sistema di allevamento a spalliera verticale. La vendemmia avviene manualmente verso la fine di settembre; le uve vengono poi sottoposte a una pressatura delicata e a una macerazione delle bucce per circa 10 giorni, seguita da una fermentazione in serbatoi di acciaio a una temperatura controllata tra i 22°C e i 24°C. Dopo la fermentazione malolattica, il vino matura in serbatoi di acciaio per circa 6 mesi prima di essere imbottigliato. Questo processo di produzione attento e meticoloso assicura la preservazione delle caratteristiche uniche di questo rosso, rendendolo una vera espressione enologica del territorio siciliano.
Dal colore rubino intenso, il Nero d'Avola 'Il Manto' offre profumi fragranti e avvolgenti, con intense note di frutti rossi maturi, more e ciliegie, completate da accenni di vaniglia e spezie. In bocca è rotondo e corposo, con un gusto persistente sul finale. Questo vino si sposa alla perfezione con carni rosse e costituisce l'abbinamento ideale anche per un filetto di tonno. Eccellente anche con i formaggi più stagionati, il Nero d'Avola 'Il Manto' è un vino da gustare e apprezzare in ogni occasione.